Tour of Oman 2025, il percorso (Altimetrie e Planimetrie)

Percorso tradizionale quello sul quale si correrĆ il Tour of Oman 2025. In programma dallā8 al 12 febbraio e anticipato di un giorno dalla Muscat Classic, la corsa mediorientale proporrĆ un tracciato che non si discosta molto da quello delle scorse edizioni, lāultima delle quali vinta da Adam Yates. Due gli arrivi in salita previsti, quello di Eastern Mountain, affrontato nella terza giornata, e quello tradizionale di Jabal al Akhdhar (o Green Mountain), questāultima nuovamente sede dāarrivo finale, cui aggiungere lāesplosivo traguardo di Yitti Hills, mentre le restanti due tappe saranno dedicate alle ruote veloci.
Percorso Tour of Oman 2025
La gara si aprirĆ con una tappa di 177,7 chilometri che vedrĆ il gruppo pedalare da Bushar a Bimmah Sink Hole su un tracciato per lo più pianeggiante. A eccezione della salita di Jabal Road (3,5 km al 9,2%) affrontata dopo pochi chilometri dal via, il resto della giornata non presenterĆ infatti particolari asperitĆ se non qualche leggero saliscendi, dunque sarĆ molto difficile non assistere a un epilogo in volata. Maggiori difficoltĆ si incontreranno il giorno seguente nella Al Rustaq Fort ā Yitti Hills, frazione più lunga in programma con i suoi 202,9 chilometri. Se nella prima metĆ si scalerĆ solamente lo strappo di Fanja (1,1 km al 9,1%), negli ultimi 50 saranno invece tre i GPM da superare, iniziando nuovamente da quello di Jabal Road (da un versante diverso, 3,3 km al 9,8%), mentre nel finale si affronteranno quelli di Al Jissah (2,5 km al 6,9%) e Yitti Hills (1,6 km al 6,8%), che si concluderĆ a 900 metri dal traguardo, comunque in leggera salita.
Finale allāinsù anche per la terza tappa, che prenderĆ il via da Fanja e che per 176,2 dei 180,8 chilometri in programma non presenterĆ particolari difficoltĆ , mentre negli ultimi 4600 metri si salirĆ con una pendenza media dellā8,5% per giungere allāarrivo di Eastern Mountain, dove ci sarĆ un primo vero scontro tra gli uomini di classifica. Giornata invece perfetta per i velocisti nella Oman Across Ages Museum ā Oman Convention and Exhibition Centre (181,5 km), caratterizzata da un percorso piuttosto semplice e, nella seconda parte, quasi tutto in leggera discesa, mentre sicuramente decisiva ai fini del successo finale sarĆ lāultima frazione, che da Imty porterĆ i corridori a Jabal al Akhdhar (Green Mountain). Anche in questa tappa non saranno presenti grosse asperitĆ a eccezione dellāascesa conclusiva, 5700 metri al 10,5% nei quali emergeranno gli scalatori più forti.
Tappe Tour of Oman 2025
Tappa 1 (08/02): Bushar ā Bimmah Sink Hole (177,7 km)
Tappa 2 (09/02): Al Rustaq Fort ā Yitti Hills (202,9 km)
Tappa 3 (10/02): Fanja ā Eastern Mountain (180,8 km)
Tappa 4 (11/02): Oman Across Ages Museum ā Oman Convention and Exhibition Centre (181,5 km)
Tappa 5 (12/02): Imty ā Jabal al Akhdhar (Green Mountain) (138,5 km)
Altimetrie e Planimetrie Tour of Oman 2025
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |